come usufruire del servizio?

Per accedere ai servizi dell' Area Fiscale è necesario effettuare la Registrazione al Network Formato K.

Vuoi diventare Centro di Raccolta CAF?

Per diventare Centro di Raccolta CAF è necesario effettuare la Registrazione al Network Formato K e compilare il modulo di richiesta presente all'interno dell'Area Riservata agli Utenti Registrati.

area fiscale

IL Mod. 730 CONVENZIONATO

Modello 730
“ fra CAF TFDC e network FORMATO K

TANTI BUONI MOTIVI PER DIVENTARE UNITA’ LOCALE DEL CAF ed ecco i più importanti:

  • Semplicità organizzativa messa a punto dal Caf il quale gestisce, telematicamente, tutte le fasi relative al corretto svolgimento della raccolta delle dichiarazioni 730 ed ISEE;
  • Sviluppo sinergico di collaborazioni professionali fra il network, il caf e i professionisti, sui i servizi 730/ISEE, che per esigenze organizzative non possono offrire tale servizio ai propri clienti;

Il CAF centrale, attraverso una specifica collaborazione di partnership con il network professionale FORMATO K, è presente sul territorio della regione Sicilia e Calabria garantendo, attraverso i professionisti del network, un’assistenza tecnicamente completa e una consulenza fiscale professionalmente competente per rispondere e confrontarsi con il professionista dell’unità locale collegata.

Flusso di lavoro

Il Professionista dell’unità locale trasmette telematicamente al Caf centrale i dati relativi alle dichiarazioni 730 ed il CAF, a sua volta, stampa la modulistica 730 ufficiale (modello 730 base, 730-1 scelta dell’8x1000).
A seguito dell’invio telematico delle dichiarazioni 730, da parte dell’unità locale, il CAF centrale liquida le imposte e rende disponibile in tempo reale i prospetti di liquidazione.
Dopo la liquidazione delle imposte ed il controllo della documentazione diventa disponibile la modulistica completa.

Il CAF Centrale verifica in tempo reale le dichiarazioni 730 ed ISEE pervenute e:

  • Notifica all’unità locale l’avvenuta corretta ricezione mediante comunicazione telematica;
  • Liquida le imposte;
  • Verifica il mod. 730-2;
  • Invia i risultati contabili mod.730-4 ai sostituti d’imposta entro le scadenze previste;
  • Invia i risultati contabili ed i files delle dichiarazioni ISEE all’INPS;
  • Rende disponibili, alla singola unità locale CAF, le ricevute ministeriali relative ai contribuenti.

Il CAF Centrale mette a disposizione dei suoi associati, una suite di programmi completa, pratica, intuitiva e funzionale, indispensabile per prestare in maniera qualificata e qualificante l’assistenza fiscale ai contribuenti.

IL SOFTWARE FISCALE

Area Fiscale

Mod.730

Il software 730, sviluppato in ambiente Windows, è uno dei più semplici ed efficienti sistemi di elaborazione dei modelli 730. Completamente visuale e corredato di aiuti in linea supporta l’operatore senza perdite di tempo a livello formativo. Il suo funzionamento estremamente corretto prevede la presenza di una connessione alla rete internet per scambiare i dati in tempo reale con il server centrale del CAF.

Un call center specializzato del network Formato K affiancherà i professionisti collegati come unità locale fornendo l’assistenza tecnica, operativa professionale e fiscale necessaria a risolvere qualsiasi tipo di problematica.

Mod. ICI

Anche il modulo ICI è prodotto in maniera visuale e si integra con le dichiarazioni dei redditi (730-unico pf). Risolve tutte le casistiche relative alla gestione degli immobili dei dichiaranti ed è dotato di stampa laser della dichiarazione ICI, del bollettino c/c e del modello F24 per il versamento degli acconti e dei saldi.

Mod. ISEE

Gestisce completamente le pratiche ISEE che regolano l’accesso dei cittadini a “prestazioni assistenziali legate al reddito o servizi sociali o assistenziali o servizi di pubblica utilità” attraverso la presentazione di una apposita “Attestazione ISEE”, calcolata sulla base dati della Dichiarazione Sostitutiva Unica dal programma di gestione.
La procedura informatica per la gestione dell’ISEE interagisce con il CAF Centrale e consente a quest’ultimo di operare direttamente con l’INPS. Con il susseguirsi delle varie versioni di aggiornamento, è stata via via implementata con una serie di strumenti che consentono l’elaborazione di modelli ed indicatori specifici attualmente richiesti da particolari Enti eroganti:

All’unità locale collegata sarà fornito, in forma gratuita, tutto ciò che necessario per la compilazione delle dichiarazioni, ovvero:

  • Software di collegamento
  • Assistenza tecnica illimitata
  • Consulenza professionale illimitata
  • Materiale pubblicitario e di localizzazione dell'Unità Locale
  • Cartelline di archiviazione mod. 730